YOGA IN GRAVIDANZA
YOGA e PSICOLOGIA – per accompagnare la Donna a vivere la Maternità con consapevolezza, serenità e leggerezza.
Percorsi sia per la Gravidanza sia per il Dopo Parto con Federica Meloni (Insegnante di Yoga) e Pamela Zambonin (Psicologa)
orari e costi in fondo alla descrizione dei percorsi proposti ulteriori informazioni al 347.728350 o associazioneyogaildiamante@gmail.com
PERCORSO GRAVIDANZA - Ciclicità mensile 4 incontri così strutturati: 4 lezioni di yoga e 2 incontri di psicologia - durata 4 settimane, a fine ciclo è possibile rinnovare per il ciclo successivo).
La gravidanza è un tempo di cambiamento. Cambiano il corpo, la mente, le emozioni.
E’ un tempo di attesa.
Nove mesi per generare una nuova vita.
Nove mesi per affinare la nostra capacità di ascolto profondo.
L’ascolto di sé e la sintonizzazione con le emozioni dell’altro saranno l’ago della bussola che indicherà la strada, nell’accompagnare i figli nel mondo.
La gravidanza è il tempo che si ha per riscoprire la propria capacità di ascoltarsi e di sentire l’altro. In questo tempo si è più sensibili e recettivi. I nostri bisogni, sia fisici che emotivi, alzano il volume, non riusciamo più a metterli a tacere.
La natura ha programmato ciò perché la capacità di ascoltare e ascoltarsi è uno strumento che un genitore deve avere nel suo zaino.
In un periodo delicato come la gravidanza ogni donna ha bisogno di "nutrirsi", di caricarsi di vibrazioni positive, al fine di mantenere la giusta attitudine mentale che le permetta di creare, accompagnare, accudire la nuova vita che porta in sé.
Per questo proponiamo un percorso in sinergia tra Yoga e Psicologia, per lavorare su corpo, mente, emozioni ed energie sottili, un percorso di accompagnamento attraverso la gravidanza e verso un parto consapevole.
Lezioni di YOGA:
Si lavorerà partendo dal corpo per arrivare più in profondità attraverso il movimento dolce, il respiro
consapevole, brevi visualizzazioni e meditazioni guidate.
Praticando Yoga in Gravidanza si ha la possibilità di:
• Accompagnare in modo dolce e consapevole il corpo nel suo percorso di cambiamento sino al parto;
• Prevenire o alleviare piccoli fastidi che possono insorgere in seguito ai cambiamenti fisici (dolori alla
schiena, sciatalgia, bruciore di stomaco, insonnia, stitichezza, gonfiore ai piedi...);
• Conoscere e gestire il proprio respiro, strumento indispensabile per rilassare tensioni fisiche ed emotive
nella
vita di tutti i giorni e per gestire il dolore durante il travaglio;
• Preparare corpo, mente e cuore a vivere positivamente il momento del parto;
• Essere accolta in uno spazio protetto dove rilassarti, lasciar andare, ricaricarti, condividere;
• Creare uno spazio d'ascolto e connessione speciale tra mamma e bimbo;
• Ri-scoprire la propria energia femminile, la propria forza innata che è sempre all’interno di sè e che guida e
sostiene tutto il percorso di maternità.
MENTE ed EMOZIONI – incontri con la Psicologa:
attraverso questi momenti insieme ci si darà l’obiettivo di accedere di nuovo al bagaglio di consapevolezza
corporea ed emotiva con cui ognuno è venuto al mondo. La Gravidanza è uno dei momenti di vita in cui servirà
maggiormente avere questa conoscenza, poiché l’avventura dell’essere genitore, soprattutto nei primi tempi,
porta ad un avvicendarsi così rapido di cambiamenti a cui solo attingendo a questo bagaglio si può far fronte,
adattandosi e costruendo equilibri flessibili. Mettendo sempre al centro i propri bisogni, e quelli del bambino.
In una danza continua.
Si sperimenteranno momenti di rilassamento, esperienze di visualizzazione guidata e gruppi di dialogo per
sintonizzarsi con ciò che si trova dentro di sè in questo momento.
Si proverà ad esplorare i canali, sottili e inusuali, a cui la nuova vita che sta crescendo è già connessa
attraverso la propria madre, è già in comunicazione con lei.
Si scoprirà, attingendo anche al ricco bagaglio più recente di conoscenze psicologiche e psicopedagogiche, come
potersi preparare ad accogliere nella propria vita e nella propria famiglia un altro essere umano, garantendo
sia ai genitori che ai figli un’esperienza al massimo delle proprie potenzialità.
PERCORSI DOPO PARTO - Ciclicità mensile 4 incontri così strutturati: 4 lezioni di yoga mamma-bimbo (da 40 giorni dopo il parto) e 2 incontri di psicologia - durata 4 settimane, a fine ciclo è possibile rinnovare per il ciclo successivo).
Il corpo di una donna subisce innumerevoli cambiamenti non solo in gravidanza, ma anche nel post parto.
È importante riconoscere che quel corpo ha bisogno di tempo per adattarsi al nuovo ritmo ormonale, per
ri-trovare il baricentro fisico, perché organi e tessuti ritornino nella loro sede originaria, perché la
muscolatura ritorni alla piena funzionalità, per riprendere le forze.
Ogni neo-mamma ha anche bisogno di tempo per trovare nuovi equilibri, per riscoprirsi come donna e come madre e
per entrare in sintonia con il proprio bimbo.
Dedicarsi una pratica Yoga specifica aiuta in tutto questo.
La pratica Yoga Post-Parto mamma bebè consente sul piano fisico di restare connesse con il proprio
corpo, di accompagnarlo nel recupero e assecondarlo nelle sue nuove funzioni.
Su di un piano più sottile accompagna nell'osservazione del proprio sentire, delle nuove esigenze, dell’ essere
madre. Consente di coltivare presenza mentale, centratura e forza attraverso il respiro consapevole.
Si pratica con il proprio bimbo legato in fascia o marsupio ergonomico, oppure con il bimbo accanto a sé. Non è
necessario essere già mamme portatrici, l’insegnante guiderà ogni mamma che necessiti supporto con le basi del
Babywearing.
La sala yoga sarà organizzata in modo da rispondere alle esigenze di ogni diade, troverete uno spazio dedicato
all’allattamento e uno per il cambio del bambino.
Durante la pratica l’insegnante si occuperà di accogliere ogni esigenza e adattare la lezione al ritmo del
gruppo, nel rispetto e nella condivisione che scaturiscono naturalmente dal cerchio di mamme. Accoglienza e
sorellanza saranno le basi di ogni percorso e ci aiuteranno a creare uno spazio di supporto, condivisione e non
giudizio.
MENTE ed EMOZIONI – incontri con la Psicologa:
I mesi che si vivono dopo la nascita di un figlio sono una parentesi di tempo molto particolare.
Si sperimentano a volte gli estremi della gamma delle emozioni, a volte i colori pastello. Si passa dallo
sfinimento al senso di appagamento più totale, magari anche nel giro di pochi minuti. Si tocca il proprio
limite. E si tocca il limite della coppia.
Ci si muove alla ricerca di equilibrio in un nuovo assetto di vita che si conosce ancora poco. Nei mesi
successivi al parto il baricentro dell’equilibrio di una madre si sposta di continuo, e si deve provare ad
essere abbastanza morbide e flessibili da riuscire a seguirlo, assecondarlo. Se pensiamo alla grande
interconnessione che c’è tra mente e corpo, notiamo che anche fisicamente succede lo stesso: in gravidanza il
baricentro dell’equilibrio del corpo si sposta, e dopo il parto si sposta di nuovo. Siamo in un grande
dinamismo, sul piano dell’energia. Che si traduce con una rivoluzione totale.
Infatti la genitorialità è una potente ristrutturazione della propria identità. Emotivamente un lavoro immane.
Fisicamente anche.
Per questo, nella mia esperienza, come mamma e come psicologa, girando per scuole, Comunità, consultori e
sportelli, ho capito che la prevenzione di qualsiasi forma di fatica emotiva deve partire da qua.
Dall’offrire, in questo momento della vita, ai genitori, spazio, ascolto, vicinanza.
In questo cerchio di donne e bambini che si guardano, si parlano, si ascoltano, talvolta accade che, nel marasma
di emozioni in tumulto, di pensieri che sfuggono, di sensazioni che non sempre si comprendono….inaspettatamente,
ci si senta a casa.
Questa proposta è pensata per mamme con bimbi da 0 a 12 mesi, è un percorso che si sviluppa in sei incontri, uno
ogni 15 giorni.
Ci conosceremo e proveremo, attraverso l’uso dei i sensi, ad avvicinarci al nostro mondo interno; ci prenderemo
cura di noi, attraverso le parole e attraverso il corpo. Ci prenderemo cura anche dei piccoli, sperimentando
qualche tecnica di massaggio neonatale.
TIPO DI PERCORSO | GIORNI E ORARI | COSTI |
Gravidanza: n°4 lezioni di Yoga + n°2 incontri con la Psicologa durata 4 settimane |
Yoga: venerdì 9.30-10.30 Incontri Psicologa: venerdì 10.30-12.00 |
100,00€ n°6 incontri (4 lezioni di yoga + 2 incontri psicologa) |
Dopo Parto: n°4 lezioni Yoga Mamma-Bambino n°2 incontri Psicologa "Mente ed Emozioni" durata 4 settimane |
Yoga: martedì 9.30-11.00 Incontri Psicologa: martedì 11.00-12.30 |
120,00€ n°6 incontri (4 lezioni di yoga + 2 incontri psicologa) |